È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Legge 13/2023 con “Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR.

Il provvedimento, in vigore da sabato 25 febbraio, deve ora essere convertito in legge; contiene una serie di novità per le fonti rinnovabili, tra cui riduzioni delle fasce di rispetto, esenzioni dalla Via e semplificazioni per i progetti agrovoltaici.

Fonti Rinnovabili

Per quanto riguarda le rinnovabili (art. 47), è stato reso più semplice l’iter per installare impianti fotovoltaici in aree a destinazione industriale, artigianale e commerciale, nonché in discariche e cave non più soggette a sfruttamento. La loro installazione, infatti, è considerata “attività di manutenzione ordinaria e non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti di assenso comunque denominati”. Quindi basterebbe una semplice DIL (Dichiarazione di Inizio Lavori). Bisognerà però attendere la conversione in legge (termine massimo il 24/04/2023) che potrebbe introdurre delle correzioni.